
Pane al Mais
Il pane con la farina gialla di Storo, l’oro naturale della Valle del Chiese
Questa tipologia di pane semplice ma molto gustoso, viene realizzato utilizzando la farina gialla di Storo, anche soprannominata ”oro di Storo” per il colore rosso ramato delle pannocchie, la cui coltivazione trova nei nostri territori radici lontane nel tempo.
La farina gialla era considerata nei tempi passati la derrata alimentare per eccellenza, indispensabile per la sussistenza delle famiglie trentine e veniva conservata scrupolosamente nella madia della cucina o in un luogo fresco della casa.
In Trentino è la Valle del Chiese ad essersi specializzata nella produzione del granturco, dove particolarmente famosa e preziosa è appunto la farina gialla di Storo: farina di granturco, antica come le tradizioni della nostra terra, schietta e genuina come la gente che la abita. I chicchi delle pannocchie, dal colore particolarmente rosso, della varietà di mais Marano, raccolte ai primi di ottobre vengono lasciate ad essiccare ai venti di montagna, per poi essere lentamente macinate ai fini di poter conservare tutto il sapore e tutte le proprietà nutritive.
Pane al Mais con lievito di birra
Ingredienti:
- Biga con farina di frumento tipo 1
- farina di frumento tipo 1
- farina di mais
- acqua, lievito di birra
- olio extravergine di oliva, sale
- estratto di malto e/o farina di cereali maltati
Pane al Mais con lievitazione naturale
Ingredienti:
- Farina di frumento tipo 1
- farina di mais
- acqua, lievito madre
- olio extravergine di oliva, sale
Procedimento della ricetta
Impastare biga, farina tipo1 e farina di mais , lievito compresso, malto e 1/2 dell’acqua, una volta incorporati tutti gli ingredienti , incorporare altra acqua, poi il sale ed infine l’olio . Lasciar riposare 30 minuti circa a temperatura ambiente, poi formare , lievitare nuovamente 2 ore 28 °C ,e cuocere a 230°C per 30-40 minuti in base alla pezzatura.
La nutrizionista consiglia
La lievitazione con pasta madre (o lievito madre) conferisce al pane delle preziose proprietà probiotiche, eccezionali per la salute, inoltre favorisce la digeribilità e la conservazione del pane.
Bruschetta di pane al mais alla trota in saor
Bruschetta di pane al mais alla trota in saor

Aspan - Associazione Panificatori della provincia di Trento
38121 Trento – Via Solteri, 78 Tel. 0461 880422
Email: aspan@unione.tn.it
Sito: www.unione.tn.it/aspan


Palazzo Roccabruna
38122 Trento – Via S. Trinità, 24 Tel. 0461 887101
I nostri orari di apertura: giovedì, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 22.00
I nostri siti internet:
© Profumo di pane trentino - tutti i diritti riservati